top of page

Il nostro Staff

Insegnanti stabili ed Ospiti

Antonella Fanfano

Fondatrice e Coordinatrice di LiberiTutti

​

Antonella inizia la propria formazione con lo studio della danza classica e contemporanea.

Nel 2005 si avvicina al Tango e comincia un percorso di studio che ha come obbiettivo una conoscenza globale al fine di poter arrivare ad uno stile il più possibile libero da schemi.

I primi insegnanti che segue sono Patricia Hilliges e Matteo Panero, a cui negli anni sono seguiti nomi che hanno contribuito alla formazione in modo decisivo: Javier Rodriguez e Andrea Missè, Ariadna Naveira e Fernando Sanchez, Aurora Lubiz, Mariana Dragone, El Peque Barrionuevo, Frank Obregon y Jenny Gil e molti altri.

​

Inizia ad insegnare nel 2008 e nel 2010 apre una scuola stabile nella città di residenza, Grosseto.

Nel settembre 2013 fonda l'Associazione Liberi Tutti, è insieme arrivo e partenza di un progetto che nel tempo continua crescendo.

Porta avanti lezioni e seminari, parallelamente ad una visione più ampia fatta di cultura Tanguera, attraverso viaggi di formazione a Buenos Aires e scambi e collaborazioni con Maestri di eccellente livello.

​

Negli anni ha lavorato in spettacoli presso alcuni dei più conosciuti Teatri Italiani, come il Teatro Greco di Taormina (SensualTango), l'Auditorium di Roma, il Teatro delle Commedie di Livorno e altri.

Nel 2012 partecipa come Insegnante Ospite al primo Holy Tango Festival in India, Pondicherry.

​

Dal 2015 ad oggi decide di trasferirsi periodicamente a Buenos Aires dove approfondisce la pratica e la conoscenza della Storia del Tango. Esperienza che arricchisce e cambia il modo di percepire il Tango.

A partire dal 2016 incrementa il lavoro dell’associazione con l’organizzazione di viaggi per ballerini di Tango.

​

Nell’ agosto del 2017 durante il soggiorno a Buenos Aires partecipa ai CAMPIONATI MONDIALI di Tango a Buenos Aires, in rappresentanza di Salta, Argentina, in coppia con Adrian Hugo Oliva.

Nel settembre 2017 viene chiamata dalla film-maker argentina Paola Riquelme per girare un videoclip nella città di Buenos Aires.

​

Nel 2018 partecipa per la seconda volta all'Holy Tango Festival in India, insieme a un gruppo di Maestri provenienti da tutto il mondo.

Nel 2021 viene chiamata per insegnare in Francia, dove tutt'ora si reca periodicamente per tenere di Seminari di approfondimento.

​

Le caratteristiche della sua danza, al di la di stili e definizoni, cercano sempre di essere semplicità ed eleganza, uniti nella ricerca di armonia ed energia dell'abbraccio.

Unitamente a questo, vista la poliedricità della formazione, porta avanti progetti di Tango-Danza con artisti provenienti da altre discipline della danza e del teatro.

Sebastian De La Vallina

​

Date Seminari:

• 23 Ottobre 2023

• 13 novembre 2023

• 11 Dicembre 2023

                         

Ecco la prima delle note riguardante le presentazioni dei nostri Ospiti.

Sebastian lo abbiamo incontrato grazie ad un amico comune, Yves , ed è stato un colpo di fulmine per la sua passione e professionalità nell’insegnamento.

Nel 2015 lo abbiamo avuto per la prima volta ospite a Grosseto con due Incontri a distanza di 6 mesi, e da allora collabora regolarmente con noi.

​

Originario di Rosario (Argentina) Sebastián De la Vallina è ballerino e maestro di tango, violoncellista e compositore.

 

Nel 1992 inizia il suo percorso di ballo con i migliori milongueri e maestri di Rosario e Buenos Aires e integra i suoi studi con altre discipline corporee. Vanta prestigiose collaborazioni, tra cui Moira Castellano, Yamila Ivonne e Mariana Dragone.

 

Molti ballerini si sono formati da lui, come Martín Maldonado, Mauricio Ghella, Mabel Rivero, Martín Lorenzo, Miguel Pires y Natalia Grillo, Laura de Altube, María Muñoz, Lucho Ratti, Patricia "Pata" Rigatuso.

​

Attualmente vive a Roma e realizza  tournée in tutta Europa.

© 2023 by Name of Template. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page